Asilo Nido Barnepark San Giovanni

Luminosi e spaziosi locali al 6° e 7° piano dell’immobile sede del Centro Studi Manieri ospitano l’Asilo Nido Barnepark San Giovanni in Via Faleria 21. La struttura dell’Asilo, convenzionato con il Comune di Roma, presenta caratteristiche della massima sicurezza. Negli arredamenti e nei giochi è stato prediletto l’uso di quelli costruiti con materiali naturali e di alto livello qualitativo. Inoltre il posizionamento degli spazi ai piani alti permette di ricreare un ambiente ideale lontano dall’inquinamento ambientale e acustico della città. L’Asilo Nido Barnepark San Giovanni è l’unico asilo di Roma con questa particolarità grazie ai suoi eccellenti standard di sicurezza. Uno spazio esterno dedicato ai giochi all’aperto, ai laboratori botanici, ecc. è adiacente a tutte le sezioni. Il 7° piano ospita uno spazio giochi ed un’aula adibita ad atelier creativo arredato con cavalletti, lavagne, tavoli da lavoro e oggetti per travasi, ecc. I bambini hanno a loro disposizione colori, paste modellabili, pitture e materiali che permettono loro numerose attività artistico-espressive. In ciascuno spazio sono presenti anche i servizi igienici per i bambini. Per un contatto diretto con la natura, i bambini possono fare colazione o pranzare all’aperto nel periodo primavera-estate in una terrazza con alberi da frutta e piante che non presentano pericoli. Un’altra grande terrazza molto spaziosa è attrezzata con giochi per esterni (scivoli, dondoli, altalene, casette, palestre, tricicli, ecc) durante i mesi estivi vengono predisposte anche piscinette e giochi acquatici. Tutti gli spazi esterni sono attrezzati con tende parasole per i periodi più caldi.

Ogni sezione è strutturata al suo interno in ambienti differenziati che si sviluppano attorno ad uno spazio centrale in cui si concentrano i momenti dei pasti, del gioco libero e strutturato e delle attività laboratoriali artistiche, musicali, di drammatizzazione, ecc. In zone specifiche sono ospitati vari angoli tematici e centri di interesse adeguati allo sviluppo ed alle esigenze della fascia di età del bambino ospitato della sezione:

  • spazio gioco simbolico
  • spazio dei travestimenti
  • spazio lettura
  • spazio psicomotricità
  • spazi attività specifiche

Ogni sezione è composta da: uno spazio riservato al sonno dei bambini con lettini personalizzati silenziosa ed oscurata condizioni confortevoli al riposo dei bambini; uno spazio adibito ai servizi igienici facilmente utilizzabile sia dai bambini, sia dalle educatrici che li curano ed uno spazio dedicato all’accoglienza.

Gli ambienti dei locali cucina sono strutturati ed attrezzati in modo da soddisfare i più severi controlli qualitativi nelle fasi di approvvigionamento, preparazione e conservazione e distribuzione dei pasti, manutenzione dei locali e delle attrezzature. Fino a svezzamento completato ai bambini verrà somministrato, qualora la mamma lo desideri, anche il latte materno opportunamente conservato. L’inserimento dei vari alimenti, prima in affiancamento e poi in sostituzione del latte  avverrà in accordo con le famiglie, nel più totale rispetto della tempistica dettata dal pediatra di fiducia. L’elaborazione dei menù è affidata al pediatra del nido e si attiene rigorosamente alle tabelle nutrizionali calcolate da un’equipe di dietisti per garantire il rispetto dell’equilibrio nutrizionale dei bambini in relazione alla loro età ed al loro sviluppo. È prevista la possibilità, su richiesta, di un menù alternativo per bambini con problematiche particolari documentate così come l’opportunità di elaborare diete che tengano presente necessità etniche/religiose.